|


La Scuola di Danza Spagnola "Zambra", diretta da Elisianna Sabatino,
nasce nella Città del Vasto nel settembre del 2000 con l'intento
di promuovere nei giovani la conoscenza di culture diverse e di favorire,
attraverso i canali della musica e della danza, occasioni di incontro che
consentano la crescita personale e permettano una migliore comprensione
tra i popoli.
La divulgazione della Danza Spagnola risponde all'interesse dei giovani
di questo territorio, non del tutto estraneo alla cultura spagnola retaggio
della lunga dominazione dei D'AVALOS che tennero dal 1496 al 1798 la Città
del Vasto, allora conosciuta come "feudo Guasto". La Scuola si
propone di divulgare la cultura e la danza spagnola ed in modo particolare
il fenomeno flamenco mirando alla ricerca dell'autenticità e delle
radici di quest'ultima espressione artistica.
Tale obiettivo è raggiunto grazie alle qualificate collaborazioni
che la Scuola intreccia con musicisti e ballerini professionisti di gran
fama. Nel corso della sua attività la Scuola Zambra promuove laboratori
coreutico-musicali e conferenze sulle origini dell'arte flamenca, in Università
e scuole di diverso ordine e grado, inoltre collabora con l' Associazione
Culturale "Diapason" e la Scuola Civica Musicale "F. Ritucci
Chinni" di Vasto, all'allestimento di stages, spettacoli di danza,
e spettacoli di musica e baile flamenco ospitando artisti di fama internazionale.La
Scuola vanta numerosi riconoscimenti ottenuti per avere preso parte a molte
delle manifestazioni promosse dalla Città del Vasto ed Associazioni
Culturali. La "Scuola Zambra" ha partecipato a Rassegne e Concorsi Nazionali di Danza dove si è distinta per aver raggiunto le prime posizioni.
|