|
|
|
|
|

|
La Scuola “Zambra” presta particolare attenzione alle necessità psicofisiche degli allievi più piccoli. I corsi a loro dedicati, stimolando la creatività e sviluppando le varie potenzialità, educano all’ascolto della Musica e alla pratica della Danza in situazioni ludiche. Partendo dall’idea che il ballerino di Danza Spagnola non è solo un danzatore ma anche un percussionista (palmadas-battimani, nacchere, pitos-schiocco delle dita e zapateado-battito dei piedi, sono elementi ritmici affascinanti per la loro potenzialità spettacolare e di virtuosismo) la Scuola propone, a partire dai 5 anni di età, il Corso “Giocamusica”. Al centro del metodo didattico adottato viene posta la RITMICA intesa come movimento consapevole del corpo stimolato da una espressione musicale. Il bambino, nel percorso formativo |
|
proposto, acquisisce il senso ritmico sia attraverso giochi di movimento, sia attraverso l’impiego di strumenti melodici e a percussione di facile uso e dal timbro chiaro e preciso che aiutano l’educazione “all’orecchio”, indispensabile nella pratica della Danza Spagnola. La tecnica della Danza classica e del Flamenco, insieme all’acquisizione dei primi elementi del solfeggio e della storia della musica e della Danza accompagnano gli allievi nel percorso educativo “Giocamusica” proposto dalla Scuola “Zambra” che mira, attraverso queste esperienze, all’arricchimento globale del bambino favorendone lo sviluppo della personalità. Il Progetto “Gocamusica” è stato attuato dal 2006 presso Scuole dell'Infanzia e Scuole Primarie coinvolgendo in media ogni anno oltre 300 alunni. |
|
 |
|

|

|
|
 |
|