|  | 
|  |  |  |  
|  |  | Le 
  nacchere costituiscono uno strumento caratteristico della musica spagnola, sia 
  popolare che classica. Rappresentano uno degli elementi ritmici piu affascinanti 
  per la loro potenzialità spettacolare. Strumento musicale idiofono a percussione, le nacchere sono conosciute fin dall'antichità 
  con il nome di crotalo, diversi sono i materiali utilizzati nel corso dei secoli 
  per la loro costruzione (conchiglia, oro, nacchere di bronzo si trovano in Giovenale, 
  legno, avorio, argento, plastica, tela pressata) alla ricerca dei suoni migliori 
  per una tecnica che inizialmente semplice diventava sempre piu complicata e 
  virtuosa.
 
 Le lezioni si svolgeranno seguendo un programma che partendo dalla tecnica di 
  base verrà ampliato con sequenze di movimento e coreografie.
 PROGRAMMA PRIMO LIVELLO
 -Le castanuelas nella storia - Le parti costituenti - Il vocabolario specifico 
    - La collocazione generale - La posizione corretta delle mani - Lo studio 
    dei ritmi - Esercizi specifici progressivi volti ad ottenere i diversi suoni 
    - Coreografie attinte dal repertorio della danza spagnola . |  
|   |    |