|
|
|
|
 |
|
 |
|
|
|
Danza d'Estate |
|
 |
Danza d’Estate è un evento artistico particolarmente sentito, seguito ed apprezzato dalla critica e dal pubblico. La Rassegna di Danza della Città del Vasto, promossa dal 1999 dall’Associazione Culturale Diapason, accoglie il primo venerdì di luglio circa un centinaio di giovani danzatori, provenienti da diverse Scuole di Danza, che si alternano sul palcoscenico dell’ Arena Comunale alle Grazie in coreografie selezionate e scelte rappresentative dei vari generi della danza. A curare la Direzione Artistica è Elisianna Sabatino :<<L’obiettivo che ci prefiggiamo, proponendo questo evento culturale unico nel suo genere sul nostro territorio, è quello di offrire ai giovani, che si dedicano all’arte coreutica, un momento di crescita artistica attraverso l’incontro ed il confronto con le varie tecniche della danza>> (dal Nuovo Molise) . Dal 2005 l’evento è arricchito dall’assegnazione del Premio alla Composizione Coreografica “Vasto Danza”. |
 |
 |
Regolamento e Modulo di adesione a "Danza d'Estate" (clicca qui) |
Associazione Culturale Diapason: la sua storia (clicca qui) |
|
|
|
|
Flamenco in Cattedra |
|


|
Schiudendosi
come un ventaglio musiche, poesie e danze della cultura gitano-andalusa, svelano
la vera essenza dell’anima flamenca, affiancate da una esauriente e significativa
ricostruzione storica.
LA CONFERENZA SPETTACOLO E’ STATA PROPOSTA PRESSO I SEGUENTI ISTITUTI
- Università <<Gabriele D’Annunzio>> di Chieti DU Traduttori ed Interpreti in collaborazione con Azione Universitaria 24/05/2002 - Scuola Civica Musicale <<F. Ritucci Chinni>> di Vasto (Ch) nell’ ambito di “Coriandoli di Musica” 10/02/2002 Teatro Comunale “Gabriele Rossetti” 04/03/2003 Teatro Comunale “Gabriele Rossetti” 22/02/2004 Teatro Comunale “Gabriele Rossetti” - Istituto Tecnico Comm.le <<G. Spataro>> di Gissi (Ch) a.a 2003/2004 nell’ambito della “Settimana di scambio culturale con gli Istituti Superiori di JORGE JUAN di Sagunto (Spagna) e VARGA ISTVAN di Budapest (Ungheria)” 30/04/2002 (II posto rassegna provinciale ANFASS 2004) - IstitutoTecnico Agrario <<Cosimo Ridolfi>> di Scerni (Ch) nell’ambito del progetto ”GIORNALE SCOLASTICO” 22/05/2004 - Scuola Media Statale <<G. Rossetti>> di Vasto (Ch) nell’ ambito del progetto: “SETTIMANA DELL’ACCOGLIENZA” 14/09/2000 - Scuola Media Statale <<A. Magliano>> di Larino (Cb) nell’ambito dell’UNITA’ DIDATTICA sulla Spagna legato alle classi seconde 12/04/2003 - Scuola Elementare << L. Martella>> di Vasto (Ch) nell’ ambito del progetto: “NOI BAMBINI D’ EUROPA” 15/03/2001 - Scuola Elementare <<P. D’ Ugo>> di Gissi (Ch) nell’ ambito del progetto: “VIAGGIO NEL MONDO SONORO” 10/05/2001 |
|
|
 |
|
|
|
Vasto Musica Festival |
|
Vasto Musica Festival Rassegna Concertistica promossa dalla Scuola Civica Musicale “Florindo Ritucci Chinni”. Variegato ed affascinante excursus attraverso i vari generi musicali che entusiasma e regala forti emozioni |
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
Marcando el Tiempo |
|
 |
Le musiche dei più grandi compositori spagnoli, prendono forma con coreografie scandite dal suono delle nacchere. |
|
|
 |
|
|
|
Alma Flamenca |
|
|
L'espressione profonda dell'Anima Flamenca trova forza e vigore nelle coreografie create che spaziano dal genere "jondo" al genere "chico" |
|
|
 |
|
|
|
 |
Per ospitare il Flamenco e la Danza Spagnola nella tua scuola scarica quì la locandina (clicca qui) |
|
|
|
|